LACOSTE - Ciabatte da uomo in materiale sintetico Croco 2.0
Abbigliamento donna
Sotto-categorie
La Colmar viene fondata a Monza nel 1923 da Mario Colombo. Pare che il nome (composto dalle prime tre lettere del cognome, seguite dalle prime tre lettere del nome del suo fondatore) sia stato scelto tramite una votazione fatta tra gli amici in una pasticceria di Monza.
Nei primi decenni l'azienda produce cappelli e ghette in feltro di lana, per poi dedicarsi alla produzione di abiti da lavoro. Nell'immediato dopoguerra, con la ripresa e lo sviluppo dello sport, inizia la specializzazione nell'abbigliamento sportivo, con particolare attenzione a quello da sci. I fratelli Giancarlo e Angelo, figli del fondatore, intuiscono l'opportunità di sviluppo di questo nuovo settore.
Lavorando in stretta collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali, Colmar acquista presto notorietà come produttrice di indumenti altamente tecnici e qualificati. In occasione delle Olimpiadi del 1952, la società ha per la prima volta l'incarico di vestire la squadra italiana di sci e, insieme a Zeno Colò, realizza la prima giacca a vento aerodinamica (chiamata guaina Colò). Nei successivi quattro decenni Colmar ha vestito le squadre nazionali di sci alpino, sci nordico e di altre discipline come il bob e lo slittino.
Negli anni settanta, quelli della valanga azzurra, Colmar realizza diverse tenute da gara che hanno fatto la storia dello sci e che hanno vestito i fuoriclasse italiani alle Olimpiadi di Sapporo, di Innsbruck e ai Mondiali di St. Moritz.
Oggi Colmar ha diversificato la sua produzione e, oltre all'abbigliamento tecnico, realizza anche capi alla moda.
Nel 2009 nasce la linea Colmar Originals, destinata ad un pubblico giovane.
Il brand Patrizia Pepe è stato fondato a Firenze nel 1993.
I protagonisti sono una coppia di imprenditori: Patrizia Bambi, lo spirito creativo e stilistico e Claudio Orrea, responsabile della gestione e amministrazione.
Il brand Patrizia Pepe si è evoluto da un'altra delle loro creazioni tessile, Tessilform azienda manifatturiera. Il marchio si basa su una filosofia particolare di successo. Patrizia Bambi pone grande attenzione per l'universo della moda e del mercato in cui si presenta il suo uomo e la sua donna ideale.
Le sue collezioni manifestano un aspetto ben curato e minimale combinato con una passione per i dettagli. Il suo stile di abbigliamento si basa sull'armonia, morbidezza e carattere. Pratico ed originale per ogni momento della giornata, pur essendo anche immancabilmente elegante e moderno per ogni momento della notte.
Roy Roger's è un fashion brand italiano del gruppo Sevenbell, prodotto dall'azienda fiorentina Manifatture 7 Bell S.p.A, pioniera nella produzione del denim dal 1952 ad oggi. Il nome Roy Roger's è da sempre associato ai jeans, ed il prodotto è visibilmente riconoscibile da accortezze tecniche e stilistiche divenuti nel tempo trademark: le zip sulle tasche posteriori, per tenere al sicuro il portafoglio, una piccola tasca anteriore per monete, e il "logo" di Roy Roger's, un triangolo nero cucito sulla tasca posteriore destra. L'evoluzione di Roy Roger's vede oggi un ampliamento dell'offerta, con una proposta total look uomo, donna e bambino in cui archivio storico e trend contemporanei convivono perfettamente. Roy Roger's è presente internazionalmente presso rivenditori autorizzati.
Cura dei dettagli, immagine glamour e produzione 100% Made in Italy sono le parole chiave che da sempre caratterizzano Tuwe. Lo stile, l’alta qualità e la ricerca di tessuti e materiali che danno vita alle collezioni, sono elementi che ci hanno permesso di entrare nel mercato internazionale con ottimi risultati. La donna che sceglie Tuwe è esigente e amante dell’esclusività espressa attraverso una linea pulita e fresca degli abiti.
L’elevata qualità ed il costante lavoro di ricerca sono alla base della nostra filosofia aziendale. L’Head Quarter Tuwe ospita all’interno i reparti di progettazione e sviluppo che fanno sì che le collezioni siano composte da capi interamente disegnati e prodotti in Italia.
“Errare è un lusso che non ci appartiene” – questa la mission aziendale, un mantra, presente e applicato ad ogni livello dei comparti lavorativi.
kangra
Una vita per il cashmere.
È il 1967 quando a Reggio Emilia nasce Hadam’s, azienda che ha fatto del cashmere di qualità la propria vocazione. Dopo anni dedicati alla lavorazione di filati pregiati, infatti, dal 2000 Hadam’s focalizza la propria attenzione sulla fibra nobile per eccellenza, costruendo su questo filato unico al mondo un’identità forte, competitiva e rigorosamente legata al prodotto.
La profonda conoscenza della materia prima, il rapporto diretto con i paesi produttori e la costante cura della qualità in ogni fase permettono oggi a Hadam’s di presentarsi come un’azienda seria, in grado di ascoltare, interpretare e soddisfare la domanda finale grazie al proprio marchio di abbigliamento per uomo, donna e bambino: Kangra.
Tuwe - Pantalone donna 27041
Patrizia Pepe - CINTURA DONNA IN VERA PELLE VITA BASSA 2V6409 A4U8
Patrizia Pepe - Top in georgette donna 8C0251 A4S3
Patrizia Pepe - Top con frange donna 8C0254 A3JL
Patrizia Pepe - Top in georgette donna 8C0271 A840
Patrizia Pepe - Gonna con frange donna 8G0134 A3JL
Patrizia Pepe - Pantalone donna 8J0780 A3KJ
Patrizia Pepe - Camicia in viscosa stampata donna 8J0788 A3JL
Patrizia Pepe - Abito in crepe donna 8J0798 A3JL
Patrizia Pepe - T-shirt con fusciacca donna 8J0821 A4S6
Patrizia Pepe - Maglia effetto doppio capo donna 8M0798 A840
Patrizia Pepe - Pantalone a vita alta donna 8P0191 AN99